![]() |
imagine puramente dimostrativa |
Però mi piace.
La paga non è alta (almeno rispetto alle ore che ci metto io per fare una tavola) ed è un lavoro abbastanza noioso, però avere a che fare direttamente con professionisti del settore è sempre bello e si imparano un mucchio di cose.
Ed è ancora più bello il modo in cui si trovano lavori del genere.
Proprio quest'ultimo impiego è nato dallo stato di facebook di Matteo Vattani, in cui scriveva qualcosa del tipo "cercasi basisti per colorazione tavole a fumetto", io gli scrivo, mi manda la tavola di prova, la coloro, è approvata, e adesso ho una manciata di tavole da finire la settima prossima.
Amo internet.
P.S. per curiosità: voi quanto ci mettete a fare le basi a una tavola di un fumetto? Lo so che è una domanda stupida visto che varia da tavola a tavola, ma prendendo una tavola media, nè troppo complessa nè troppo semplice, diciamo con 5-6 vignette e con un tratto difficilmente selezionabile con la bacchetta magica, ci mettete 1 ora? 2 ore? 5 ore?